Studio Certificato Sistema Qualità ISO9001
Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati
20 professionisti e 30 collaboratori qualificati al servizio delle imprese

Controllo di Gestione e Organizzazione Aziendale

Destinazione dell'Utile d'Esercizio 2025

Fattori ESG e accesso al credito delle PMI

Il contesto normativo europeo, sulla spinta degli obiettivi assunti in tema di neutralità climatica e non solo, sempre di più impone obblighi in materia di sostenibilità (relativi agli impatti sull’ambiente, agli aspetti sociali e di governo dell’impresa – ESG) fino ad ora principalmente alle imprese di maggiori dimensioni ed agli istituti di credito. Questi soggetti, però, sono tenuti a curarsi anche della sostenibilità della lora “catena di valore”, che in particolare per gli istituti di credito comprende i soggetti finanziati. Le PMI, quindi, e all’interno di queste anche le microimprese (i cui limiti dimensionali a livello europeo sono ben più alti rispetto a quelli previsti a livello nazionale in tema di bilanci e precisamente 450.000€ di totale attivo patrimoniale, 900.000€ di ricevi netti e 10 quale numero medio dei dipendenti annui) saranno chiamate a fornire informazioni e documentazione che permetta di definire il grado di rischio del soggetto associato a

Leggi Tutto »

La sospensione dei termini di accertamento Covid vige solo per il 2020

Novembre 2023 Buone notizie dalla Corte di Giustizia Tributaria di Latina che, con la sentenza n. 974/2023, introduce un importantissimo principio, che si spera venga consolidato da altri di giudici di rinvio. In particolare la sentenza stabilisce che la “sospensione covid” di 85 giorni, introdotta dal DL 18/2020, si applica esclusivamente per l’anno 2020, e non a cascata per gli anni successivi. Infatti la Corte ritiene che vi debba essere un parallelismo tra la sospensione dei termini di versamento ed adempimento concessa ai contribuenti, rispetto all’inibizione agli uffici finanziari di poter espletare le proprie funzioni.

Leggi Tutto »

Decidere in azienda: il controllo di gestione

Maggio 2021 Conoscere i costi aziendali e capire cosa è più opportuno scegliere in una determinata fase della vita societaria non può più dipendere esclusivamente dall’intuito dell’imprenditore. Il mercato odierno, lo sviluppo della società, la velocità e l’interconnessione digitale impongono di utilizzare contabilità e dati di bilancio principalmente per un preciso fine: scegliere in maniera coerente.

Leggi Tutto »

Apertura attività: meglio farlo ora od il prossimo anno?

Ottobre 2020 Una domanda che tipicamente riceviamo in questo momento dell’anno è relativa alla possibilità di aprire o meno la propria attività o se sia più opportuno attendere i primi mesi del nuovo esercizio. Al di là del particolare anno che stiamo vivendo in esito alla pandemia, la risposta che ci sentiamo di dare è molto diversa in relazione al tipo di attività che si intende porre in essere, ed anche e soprattutto alla struttura giuridica o regime fiscale si intenda o si possa adottare.

Leggi Tutto »

Guardare avanti per non rimanere indietro

Ottobre 2020 Quest’anno sta ormai volgendo al termine per le imprese, ci apprestiamo ad avviarci al mese di Novembre, quello precedente alla chiusura dell’esercizio solare che si chiuderà al 31/12 come ogni anno. Sicuramente questo esercizio verrà ricordato a lungo per l’emergenza sanitaria COVID 19 che non può che aver penalizzato le imprese e le attività commerciali del nostro territorio. Ma quante di queste imprese entro la fine di questo mese avranno un raffronto economico finanziario e relativo all’impatto fiscale di questa anomala e terribile annualità rispetto agli anni precedenti?

Leggi Tutto »

Rivalutazione di terreni e partecipazioni: ultima chiamata al 15 novembre 2020

Ottobre 2020 Chi, ad esempio, stesse progettando una cessione di quote sociali o di terreni potrebbe seriamente tenere in considerazione il termine del prossimo 15 novembre come termine ultimo per fare eseguire una perizia di stima del valore di tali beni. Entro questo termine la perizia dovrà essere asseverata dal tecnico nominato e il contribuente dovrà versare l’imposta sostitutiva dell’11% sul valore di perizia, o la prima delle tre rate annuali di pari importo (sulle due rimanenti si calcoleranno gli interessi al 3%).

Leggi Tutto »

E-commerce: novità fiscali sulle vendite a distanza in ritardo

Settembre 2020 La direttiva 2455 del 5/12/2017 ha profondamente modificato la disciplina delle vendite comunitarie a distanza. La ratio della norma, che doveva entrare in vigore il 1° gennaio 2021 e verrà però traslata al 1° luglio 2021, è quella di semplificare gli adempimenti per gli operatori del settore on line che occasionalmente operano in paesi intra unionali verso clienti privati.

Leggi Tutto »

Hai bisogno di Consigli o Assistenza?

Conosciamoci in un primo appuntamento gratuito o richiedi una consulenza

Studio Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati - Assistente contatti form

Ricerca Rapida

POSSIAMO ESSERTI UTILI?

Che cosa non hai trovato?

Possiamo Esserti Utili?