Studio Certificato Sistema Qualità ISO9001
Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati
20 professionisti e 30 collaboratori qualificati al servizio delle imprese

Gestione ASD e SSD

Accertamenti enti non commerciali

Dicembre 2019 Gli accertamenti ed il contenzioso risultano essere sempre più il pane quotidiano dell’amministrazione finanziaria. Risulta quindi di primaria importanza avere delle nozioni di base sulle attività di controllo per non farsi trovare impreparati qualora la nostra associazione ne fosse interessata. Quali sono i tipi di controllo e come vengono svolti?

Leggi Tutto »

Iscrizione al Coni e modello EAS

Dicembre 2019 Ai fini dello svolgimento di attività sportive dilettantistiche nelle forme di associazione o società sportiva dilettantistica, è fondamentale l’iscrizione nel Registro telematico del CONI. Tale iscrizione permette all’ente di avvalersi di notevoli ed importanti agevolazioni, tra le quali la semplificazione degli adempimenti contabili e della determinazione del reddito ed agevolazioni ai fini IVA.

Leggi Tutto »

Da Asd a ssdarl: come avviene il passaggio

Dicembre 2019 Ci troviamo ad analizzare l’operazione straordinaria di trasformazione da un’associazione sportiva dilettantistica ad una società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata: questo tipo di operazione è divenuta abbastanza comune nella prassi operativa. Con il passaggio a SSDARL, gli associati ottengono la partecipazione ad una società dotata di autonomia patrimoniale perfetta. L’operazione avviene in diverse fasi.

Leggi Tutto »

SSDARL – Caratteristiche Fondamentali

Dicembre 2019 SSDARL Significato Le SSDARL sono enti dotati dell’autonomia patrimoniale perfetta, ovvero un netto frazionamento, una netta divisione tra il patrimonio della società e quello dei soci. Questo rende del tutto differenti i profili di responsabilità che caratterizzano le società sportive dilettantistiche da quelli delle associazioni. Sappiamo bene, infatti, che nelle associazioni è responsabile per le obbligazioni dell’ente ciascun individuo che agisce in nome e per conto dello stesso.

Leggi Tutto »
Regime fiscale associazione no profit - ex articolo 145 del testo unico sulle imposte sui redditi e il regime forfettario legge 398/1991.

Regimi fiscali per le associazioni

Dicembre 2019   Le associazioni e le società sportive dilettantistiche sono soggetti passivi di imposta che devono rispettare le regole di determinazione delle imposte tipiche degli enti non commerciali: a favore di questi ultimi sono previste alcune normative fiscali di vantaggio per le attività commerciali che pongono in essere. Infatti, questa tipologia di enti hanno la facoltà di affiancare all’attività primaria ed istituzionale, identificata dall’atto costitutivo e dallo statuto, attività di carattere commerciale.

Leggi Tutto »

Principali differenze tra associazioni riconosciute e non riconosciute

Dicembre 2019 Quando vogliamo dar vita ad un’associazione una delle prime domande da porsi è: “Quale tipologia di associazione vogliamo costituire? Quali caratteristiche dovrà avere? Vediamo di chiarire quest’oggi le principali differenze tra associazioni riconosciute e non riconosciute, e perchè optare per l’una o per l’altra scelta.

Leggi Tutto »

Profili di rischio – un caso pratico

Dicembre 2019 Ecco una casistica che ha un profilo di rischio nella gestione delle ASD: la gestione dei centri estivi o dei centri invernali da parte di una ASD, ovvero quei servizi che vengono forniti a supporto dei genitori durante il periodo di chiusura delle scuole. Spesso accade che, per far frequentare il corso del centro estivo, le associazioni facciano associare i frequentanti con una clausola in cui si legge che il rapporto associativo rimane in vigore solo durante il periodo di frequentazione al corso, oltre a far pagare ovviamente una quota di partecipazione effettiva del centro.

Leggi Tutto »

La costituzione di un’asd

Dicembre 2019 La costituzione è un momento molto delicato, poichè un errore in questa prima fase può determinare problematiche durante tutta la vita associativa. I primi documenti che ci troviamo a dover redigere sono l’atto costitutivo e lo statuto.

Leggi Tutto »

Convegno gratuito – unica sede in Veneto nel 2019 – non mancare!

Ottobre 2019 Siamo lieti di invitarvi all’evento gratuito organizzato e promosso dal nostro studio che si terrà sabato 26 ottobre p.v. Il convegno, l’unico del 2019 in Veneto, sarà l’occasione per confrontarsi sulle tematiche fiscali legate alle ASD/SSDARL. Al termine della presentazione, i nostri relatori saranno disponibili per qualsiasi chiarimento. Al link di seguito potete trovare tutte le informazioni necessarie: scarica il programma ed il coupon di adesione Per qualsiasi delucidazione, non esitate a contattarci. Vi aspettiamo!

Leggi Tutto »

Hai bisogno di Consigli o Assistenza?

Conosciamoci in un primo appuntamento gratuito o richiedi una consulenza

Studio Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati - Assistente contatti form

Ricerca Rapida

POSSIAMO ESSERTI UTILI?

Che cosa non hai trovato?

Possiamo Esserti Utili?