Studio Certificato Sistema Qualità ISO9001
Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati
20 professionisti e 30 collaboratori qualificati al servizio delle imprese

Ricerca Rapida

POSSIAMO ESSERTI UTILI?

News Sport e Terzo Settore

Chi sono i volontari e come vanno gestiti?

Sportivo in regime forfettario con dubbi!

Dicembre 2023 Nell’ultimo mese si sono intensificati i quesiti da parte di lavoratori sportivi che, dotati della propria autonomia professionale, intendono aprire la partita iva a far data dal primo gennaio 2024. Chi ha avviato l’attività dal primo luglio 2023, probabilmente, non ha dovuto affrontare alcune tematiche che invece, a sei mesi di distanza, sono di estrema attualità e preoccupazione, perlomeno fino a quando l’Agenzia delle Entrate non si esprimerà definitivamente.

Leggi Tutto »

ASD con Personalità Giuridica: finalmente i primi chiarimenti

Dicembre 2023 Una delle novità più significative introdotte dalla Riforma dello Sport è la nuova modalità di riconoscimento della personalità giuridica delle associazioni sportive dilettantistiche. Secondo quanto previsto dal D. Lgs. 39/2021 all’art. 14, infatti, le asd potranno acquistare la personalità giuridica mediante l’iscrizione nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, in deroga alle precedenti modalità. Tale novità non è attualmente percorribile, essendo ancora in attesa di attuazione (a tal fine, dovrà essere emanato un regolamento ad hoc).

Leggi Tutto »

Gli ultimi aggiornamenti sul lavoro sportivo

Novembre 2023 Comunichiamo che per effetto del Decreto del Ministro del Lavoro e dello Sport pubblicato il 16.11.2023 https://www.sport.governo.it/it/notizie/riforma-del-lavoro-sportivo-firmato-il-decreto/,  l’adempimento UNILAV per le CO.CO.CO SPORTIVE DILETTANTISTICHE può essere effettuato anche tramite il RAS. La scadenza per eseguire l’invio dei dati dei contratti aventi decorrenza dall’1.7.2023 è stata stabilita al 30 DICEMBRE 2023.

Leggi Tutto »

Proroga dei contributi relativi ai compensi Co.Co.Co. sportivi dilettantistici pagati a ottobre al 30.11.2023 e Decreto Ministeriale per i pubblici dipendenti

Novembre 2023 Rendiamo noto che con il messaggio n. 4012 del 14.11.2022 l’INPS, con il parere favorevole del Ministero del Lavoro e Politiche sociali, tenuto conto degli interventi legislativi in fase di emanazione, ha prorogato al 30 novembre i VERSAMENTI INPS riferiti ai pagamenti di compensi eseguiti a OTTOBRE 2023. Ricapitolando, quindi, queste sono le scadenze:

Leggi Tutto »

ASD/SSDARL : Ecco la Check list di inizio stagione

Ottobre 2023 Quest’anno più che mai, ogni società sportiva deve fare il punto della situazione per capire cosa deve ancora fare e che cosa ha già fatto, se si sta comportando in modo giusto o se deve porre in essere azioni correttive. Lo facciamo ponendoci (alcune) domande utili. D: L’ASD o SSD fa sport o solo attività motoria? R.: Sport è l’attività fisica fondata sul rispetto di REGOLE, iscrivibile al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche (come da Regolamento del marzo 2023). D: L’asd o ssd è iscritta al RAS? E’ in grado di dimostrare di avere svolto attività agonistica, didattica e formativa? R: Va scaricato il certificato che dimostri l’iscrizione al Registro. I dati riferiti alle tre tipologie di attività devono essere trasmesse dalla soc. sportiva alla propria federazione di appartenenza entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento, ovvero entro il 31 gennaio dell’anno successivo. Per le neo iscritte è

Leggi Tutto »

Riforma dello Sport : ora si passa ai fatti!

Settembre 2023 Dall’entrata in vigore della riforma, definitivamente avviata il 1° luglio scorso, sono già passati svariati mesi e, se l’estate può aver dato modo di “temporeggiare” su alcune scelte o magari di rimandare un approfondimento sulle novità introdotte beh….ora il tempo è finito, si deve passare ai fatti! Numerose infatti sono le tematiche che sono state interessate da questa riforma che è un vero e proprio cambiamento epocale per il settore, una rivoluzione, e che richiedono una attenta analisi ed una programmazione sui successivi passi da compiere.

Leggi Tutto »

ASD e riconoscimento giuridico con il sistema normativo

Settembre 2023 Il correttivo 2 ha finalmente chiarito l’annosa questione del patrimonio minimo che devono avere le ASD che intendono acquisire la personalità giuridica, col nuovo sistema normativo, ovverosia rivolgendosi esclusivamente al notaio. Difatti esso è stabilito in 10.000 Euro e se il patrimonio non viene conferito in denaro è obbligatoria una relazione giurata di un Revisore Legale o società di revisione che attesti che i beni in natura conferiti abbiano almeno tale valore.

Leggi Tutto »

L’epilogo del Vincolo Sportivo

Settembre 2023 Per vincolo sportivo si intende la facoltà concessa agli enti sportivi dilettantistici di rinnovare unilateralmente il tesseramento degli atleti, senza espresso consenso di quest’ultimi. Ancora prima che entrasse in vigore, l’art. 31 del D. Lgs. 36/2021, è stato modificato più volte. Si è passati da un’abolizione totale del vincolo, ad un’abolizione dilazionata nel tempo, fino alla versione attuale che prevede, per i dilettanti, un vincolo della durata massima biennale, rimanendo valida la regola che i tesseramenti che costituiscono rinnovi, saranno assoggettati a vincolo sino al 30.6.2024.

Leggi Tutto »

Nell’ASD senza personalità giuridica non falliscono in estensione i componenti del direttivo

Agosto 2023 Si segnala la sentenza della Cassazione n. 23896/2023 che ha sancito un importante principio secondo il quale nelle asd senza personalità giuridica non è applicabile la disciplina dei soci illimitatamente responsabili delle società personali, che falliscono in estensione con la società di persone. Il principio si applica anche per la liquidazione giudiziale, di cui al nuovo Codice Della Crisi. Difatti nelle asd la responsabilità di chi agisce in nome e per conto dell’ente è qualificabile come un “fideiussiore ex lege”, cioè con funzione di garanzia per i debiti dell’associazione. Il debito cioè rimane esclusivamente dell’associazione e, chi la rappresenta, ne fa soltanto da garante.

Leggi Tutto »

Sport : Cambia anche il regime IVA?!

Agosto 2023 Ad oggi, 11 agosto 2023, non ci sono ancora novità in tema di pubblicazione dell’atteso Correttivo Bis sulla riforma sportiva, quindi, sul punto, ci aggiorneremo dopo la pausa estiva. Ma c’è un altro provvedimento che è, forse, passato in sordina e di cui non si è ancora letto molto. E invece dovrebbe essere molto ben attenzionato. Il 5 luglio scorso è stata confermata la proroga a luglio 2024 dell’entrata in vigore della nuova disciplina Iva (DL 146/2021) per gli enti non commerciali e le associazioni sportive dilettantistiche (art. 4 Decreto legge 10 maggio 2023, n. 51).

Leggi Tutto »

Hai bisogno di Consigli o Assistenza?

Conosciamoci in un primo appuntamento gratuito o richiedi una consulenza

Studio Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati - Assistente contatti form

Che cosa non hai trovato?

Possiamo Esserti Utili?