Studio Certificato Sistema Qualità ISO9001
Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati
20 professionisti e 30 collaboratori qualificati al servizio delle imprese

Ricerca Rapida

POSSIAMO ESSERTI UTILI?

News Sport e Terzo Settore

Certificato Medico Sportivo : quando chiederlo?

Maggio 2024 Per prudenza, sempre! La disciplina in oggetto è delineata dalla Circolare 10/2016 del Coni che, sinteticamente, ha stabilito che: per gli atleti agonisti, disabili e non, NON sussiste mai l’esonero dalla richiesta di idoneità sportiva agonistica.

Leggi Tutto »

Inquadramento dei lavoratori sportivi impiegati nei Centri Estivi

Maggio 2024 L’estate è alle porte! Da una parte la preoccupazione dei genitori di gestire al meglio le moltissime settimane di vacanze estive dei propri figli in età scolare, dall’altra le novità in tema di lavoro sportivo che le asd/ssd devono affrontare anche per la gestione delle attività proposte all’utenza durante la stagione calda.

Leggi Tutto »

Modifiche contrattuali co.co.co sportivi

Aprile 2024 In diverse circostanze può sorgere la necessità di modificare le pattuizioni inizialmente previste nei rapporti in forma di co.co.co sportivi e per i quali si sono fatti i relativi adempimenti, ovvero predisposizione del contratto, la comunicazione a RAS e l’invio UniLav.

Leggi Tutto »

Il nuovo CCNL è obbligatorio per i lavoratori dello sport?

Marzo 2023 Nel mese di gennaio 2024 è stato sottoscritto da varie sigle sindacali, il nuovo CCNL per i lavoratori dello sport, avente validità di tre anni (1.1.2024 – 31.12.2026). Questo CCNL sostituisce il CCNL palestre e impianti sportivi. Quello attualmente in vigore assume il nome di “CCNL per i Lavoratori dello Sport”, quindi si rivolge sia a lavoratori ordinari dello sport, sia a quelli declinati dall’art. 25 del D. Lgs. 36/2021. Ma che cos’è un CCNL?

Leggi Tutto »

Pubblicazione mansionario lavoratori sportivi

Febbraio 2024 Rendiamo noto che nella serata di ieri 21.2.2024 è stato pubblicato il mansionario dei lavoratori sportivi, cioè il primo elenco delle mansioni necessarie per lo svolgimento di attività sportiva, ulteriori rispetto alle sette figure di lavoratori tipizzate dalla riforma dello sport: atleta, allenatore, istruttore, direttore tecnico, direttore sportivo, preparatore atletico e direttore di gara. Pertanto tali soggetti TESSERATI potranno essere ora considerati LAVORATORI SPORTIVI. Si veda il seguente LINK: https://www.sport.governo.it/it/attivita-nazionale/riforma-dello-sport/pubblicato-mansionario-dei-lavoratori-sportivi/

Leggi Tutto »

Premi sportivi esenti (nel 2024) fino a 300 euro

Febbraio 2024 Anche se non ancora Legge, può dirsi tendenzialmente definitiva la novità PROVVISORIA derivante dalla conversione del Milleproroghe che introduce una ESENZIONE TEMPORANEA per i premi sportivi. L’emendamento prevede che sui PREMI riconosciuti agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche non si applicano le ritenute alla fonte previste dall’articolo 30, secondo comma, del d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600, se l’ammontare complessivo delle somme non supera l’importo di 300 euro.

Leggi Tutto »

Sportive e fattura elettronica : che gran confusione!

Gennaio 2024 Dall’ 1/1/2024 anche le a.s.d. e le s.s.d. in regime 398 sono obbligate a emettere le fatture in formato elettronico, dicendo addio per sempre alle fatture cartacee. Ma cosa significa questo per chi applica, appunto, la 398 e le agevolazioni dell’art 148 del Tuir e dell’art 4 del DPR sull’Iva? Vuol dire che nei casi in cui viene emessa la fattura, per obbligo o facoltà, la stessa deve essere emessa in formato elettronico!

Leggi Tutto »

La deducibilità delle spese di pubblicità a favore degli enti sportivi

Gennaio 2024 La recente riforma dello sport ha introdotto una specifica disposizione che riguarda la deducibilità delle spese di PUBBLICITA’ verso enti sportivi (art. 12, comma 3, del D. Lgs. 36/2021). In realtà la disposizione riprende già quanto precedentemente previsto dall’art. 90 della L. 289/2002, in vigore sino al 30.6.2023, ora abrogato. Per spesa di pubblicità, secondo la circolare dell’Agenzia delle Entrate del 13.7.2009 n. 34, dobbiamo intendere le spese sostenute sulla base di un contratto a prestazioni corrispettive, basato sull’obbligo di pubblicizzare il marchio o il prodotto dell’impresa, a fronte del pagamento di un corrispettivo.

Leggi Tutto »

Cariche sociali gratuite e compensi co.co.co….possibile?

Gennaio 2024 Come noto la carica di volontario è incompatibile con qualsiasi forma di lavoro remunerato all’interno della ASD. Sul punto non ci sono dubbi e la norma è infatti molto chiara al riguardo. Ci si può però chiedere se sia però possibile svolgere delle funzioni in via gratuita, tipicamente riferibili alle cariche sociali, ed al contempo poter percepire una remunerazione in qualità ad esempio di co.co.co. sportivo? La domanda non è di certo peregrina, ed anzi, di questi casi ce non sono molti in circolazione.

Leggi Tutto »

Hai bisogno di Consigli o Assistenza?

Conosciamoci in un primo appuntamento gratuito o richiedi una consulenza

Studio Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati - Assistente contatti form

Che cosa non hai trovato?

Possiamo Esserti Utili?