Studio Certificato Sistema Qualità ISO9001
Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati
20 professionisti e 30 collaboratori qualificati al servizio delle imprese

Ricerca Rapida

POSSIAMO ESSERTI UTILI?

News Settore Aziendale

Mediazione e Definizione Negoziale delle Controversie

Nuove imprese a tasso zero

Ottobre 2020 I giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori possono beneficiare di “Nuove imprese a tasso zero“. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili. Non c’è una scadenza temporale per partecipare al bando, che infatti rimarrà aperto sino ad esaurimento fondi. La dotazione finanziaria è di circa 150 milioni di euro, le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo e non ci sono graduatorie.

Leggi Tutto »

E-commerce: novità fiscali sulle vendite a distanza in ritardo

Settembre 2020 La direttiva 2455 del 5/12/2017 ha profondamente modificato la disciplina delle vendite comunitarie a distanza. La ratio della norma, che doveva entrare in vigore il 1° gennaio 2021 e verrà però traslata al 1° luglio 2021, è quella di semplificare gli adempimenti per gli operatori del settore on line che occasionalmente operano in paesi intra unionali verso clienti privati.

Leggi Tutto »
e-commerce

Controlli fiscali nell’e-commerce

Settembre 2020 I controlli fiscali da parte dell’Amministrazione Finanziaria nel mondo dell’e-commerce sono nell’ultimo periodo aumentati in termini di frequenza, complice anche l’innalzamento del numero di transazioni nel mercato digitale ed in generale la maggiore attenzione post pandemia posta dai media al mondo dell’on line. Esistono una serie di linee guida sui controlli posti in essere da Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, le quali al contempo fungono da parametri comportamentali per l’imprenditore accorto nella gestione e che vuole evitare spiacevoli sorprese.

Leggi Tutto »

110% – detrazione cessione o sconto in fattura – il ruolo del commercialista

Settembre 2020 Come oramai sappiamo e sentiamo da giorni, il D.L. 34/2020 ha introdotto il cosiddetto superbonus al 110% su determinati interventi di riqualificazione energetica per le abitazioni private ed i condomini. Le tre opzioni a disposizione dei “committenti super agevolati” per avvalersi di una riduzione del carico fiscale o di un risparmio sui costi delle riqualificazioni che intendono sostenere sono la detrazione in cinque anni in sede di presentazione della propria dichiarazione dei redditi, la cessione del credito o lo sconto in fattura.

Leggi Tutto »

Superbonus 110%

Agosto 2020 Ne sentiamo parlare da mesi, dopo l’emergenza sanitaria si sono susseguiti decreti, provvedimenti attuativi e ancora oggi vengono forniti quotidianamente chiarimenti dagli enti interessati: stiamo parlando delle agevolazioni fiscali relative all’efficientamento energetico, cosiddetto superbonus 110%, introdotto dal DL 34/2020 per determinate spese sostenute dal 1/7/2020 al 31/12/2021.

Leggi Tutto »

Decreto Rilancio: finanziamento alle iniziative estive per bambini e sostegno alla genitorialità

Luglio 2020 PREMESSA L’art.105 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 “decreto rilancio” prevede il finanziamento delle iniziative relative ai centri estivi diurni, ai servizi socioeducativi territoriali e ai centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività di bambini e bambine di età compresa fra i 3 e i 14 anni nonché dei progetti di contrasto alla povertà educativa, attraverso un incremento pari a € 150 ML del Fondo per le politiche della famiglia 2020. Il decreto-legge n. 34/2020, all’articolo 72, ha modificato gli articoli 23 e 25 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27.

Leggi Tutto »
Assistenza delle Aziende nelle Controversie di Lavoro

Il paradosso dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo

Giugno 2020 L’art. 46 del D.L. n. 18/2020, cosiddetto Decreto “Cura Italia”, ha previsto la sospensione dei licenziamenti collettivi previsti dagli articoli 4, 5 e 24 della Legge n. 223/1991, a decorrere dal 23 febbraio, e i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, a decorrere dal 18 marzo, per 60 giorni. Tale disposizione è stata rafforzata dall’avvento dell’art. 80 del D.L. n. 34/2020, cosiddetto “Decreto Rilancio”, il quale ha prorogato il termine finale delle suddette sospensioni di ulteriori 3 mesi, portandole di fatto al 16 agosto compreso.

Leggi Tutto »

Decreto Legge 16 giugno 2020, n.52 – Le ulteriori 4 settimane di CIG

Giugno 2020 Il 16 giugno 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 52/2020 intervenendo per l’ennesima volta sul tema degli ammortizzatori sociali legati Covid-19 e, per l’ennesima volta, per sistemare le mancanze dei decreti pregressi. Come sappiamo, le aziende hanno ampiamente sfruttato la prima tranche di nove settimane che il DL “Cura Italia” aveva stanziato. Non sufficienti, il DL “Rilancio” è intervenuto in soccorso prevedendo la possibilità di prorogare il trattamento inizialmente richiesto di ulteriori nove settimane.

Leggi Tutto »

Dl Rilancio ed aiuti per il turismo

Giugno 2020 Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di contenimento per l’epidemia COVID-19 che ha investito l’economia ed il turismo italiano, il Decreto Rilancio ha fatto vari passi a favore del settore turistico.

Leggi Tutto »

Hai bisogno di Consigli o Assistenza?

Conosciamoci in un primo appuntamento gratuito o richiedi una consulenza

Studio Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati - Assistente contatti form

Che cosa non hai trovato?

Possiamo Esserti Utili?